Al Vecchio Fornaio Pasticcere S.N.C.
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Frattini, 6, Mergozzo VB |
Telefono | 0323 80136 |
Fax | 0323 80136 |
Web |
http://www.fugascina.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Il forno è nato nel 1957 su iniziativa di Osiride Baroni che, con la moglie Giovanna Colombo, rileva un vecchio forno in cui porta tutta la sua esperienza e maestria.
Acquisendo dai precedenti proprietari del Forno (famiglia Della Vedova) la ricetta della Fugascina tradizionale, Osiride Baroni continua nella tradizione e diventa un punto di riferimento per gli amanti dei dolci tipici e passata poi la gestione alla figlia Patrizia ed al marito Giordano, la tradizione continua.
La Fugascina, grazie alla loro presenza in numerose fiere e manifestazioni enogastronomiche, viene conosciuta e apprezzata da un pubblico sempre più vasto. Un appuntamento importante per la tradizione del forno è il 4 luglio in occasione della festa di S. Elisabetta, giorno in cui le famiglie vanno al forno a far cuocere la Fugascina fatta in casa.
Per la cottura ogni famiglia fa un’offerta, il ricavato delle offerte viene dato alla Chiesa di S. Elisabetta.
Acquisendo dai precedenti proprietari del Forno (famiglia Della Vedova) la ricetta della Fugascina tradizionale, Osiride Baroni continua nella tradizione e diventa un punto di riferimento per gli amanti dei dolci tipici e passata poi la gestione alla figlia Patrizia ed al marito Giordano, la tradizione continua.
La Fugascina, grazie alla loro presenza in numerose fiere e manifestazioni enogastronomiche, viene conosciuta e apprezzata da un pubblico sempre più vasto. Un appuntamento importante per la tradizione del forno è il 4 luglio in occasione della festa di S. Elisabetta, giorno in cui le famiglie vanno al forno a far cuocere la Fugascina fatta in casa.
Per la cottura ogni famiglia fa un’offerta, il ricavato delle offerte viene dato alla Chiesa di S. Elisabetta.