Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Itinerario 3 - Strada Cadorna Montorfano

Scheda

Itinerario 3 - Strada Cadorna di Montorfano
Nome Descrizione
Punto di partenza Parcheggio località Pratomichelaccio
Punto di arrivo Cima del Monte Orfano
Lunghezza 8 kM
Tempo percorrenza 2 ore e 10 minuti
Grado di difficoltà 1
Dislivello 400m salita e 400m discesa
Periodo consigliato Ogni stagione
Caratteristiche Sentiero storico, facile e alla portata di tutti, percorribile in ogni stagione
Si tratta di un itinerario molto suggestivo e facile, che consente la visita a manufatti militari di notevole bellezza (opere idrauliche, casermetta, polveriera).
É possibile percorrere l’itinerario anche con MTB.
Dal parcheggio della località Prà Michelaccio percorrere per circa 100m la strada per Gravellona e prendere a sinistra la strada asfaltata con l’indicazione per le fortificazioni militari. Dopo circa 200m di salita la strada diventa sterrata ed inizia la vera e propria strada di arroccamento
militare, recentemente ripristinata. Si sale con pendenza costante e con alcuni tornanti si raggiunge la prima casermetta in pietra, incastonata in una stretta valletta. Il percorso prosegue sempre sulla strada sterrata che, con un susseguirsi di manufatti militari di notevole bellezza e caratterizzati dal sapiente uso della pietra, giunge alla polveriera (Lagonello Sotto 610m) da dove è possibile ammirare la spettacolare parete sud della località e
visitare, con attenzione, la polveriera e la casermetta.
E’ possibile ora, in alternativa, salire alla cima del Monte Orfano (splendido balcone sulla Bassa Ossola e sul Lago Maggiore 794m) oppure tornare sui propri passi.
Giunti alla prima casermetta è possibile deviare a destra e scendere a Mergozzo lungo una strada sterrata, oppure tornare a Prà Michelaccio.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri