Itinerario 1- Mergozzo - Montorfano paese
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Mergozzo Capoluogo |
Punto di arrivo | Frazione Montorfano |
Lunghezza | 5,8 kM |
Tempo percorrenza | 1 ora e 30 minuti |
Grado di difficoltà | 1 |
Dislivello | 130 m salita - 130 m discesa |
Periodo consigliato | Ogni stagione |
Caratteristiche | sentiero storico-ambientale, facile e alla portata di tutti, percorribile in ogni stagione |
sentiero storico-ambientale, facile e alla portata di tutti, percorribile in ogni stagione. Il Montorfano è la montagna “solitaria” che emerge dalla piana alluvionale del Toce, abbracciato dal Lago di Mergozzo, dal Lago Maggiore e dal Fiume Toce. Si presenta come un unico blocco di granito, segnato da secoli di attività estrattive. Al granito bianco è dedicato l’Ecomuseo che si sviluppa in un ampio territorio nel comune di Mergozzo, costituendo un enorme laboratorio a cielo aperto.
L’itinerario si sviluppa lungo il versante orientale del Montorfano, lungo il Sentiero Azzurro, dall’abitato di Mergozzo al paesino di Montorfano, con rientro a Mergozzo lungo lo stesso itinerario.
L’itinerario si sviluppa lungo il versante orientale del Montorfano, lungo il Sentiero Azzurro, dall’abitato di Mergozzo al paesino di Montorfano, con rientro a Mergozzo lungo lo stesso itinerario.
Allegati
- Visualizza direttamente su Google heart[.kml 7,81 Kb - 14/07/2015]
- Sentiero 1 - Capoluogo - frazione Montorfano[.pdf 393,73 Kb - 08/07/2015]