Chiesa Parrocchiale di Bracchio
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via C. Zanotti - Frazione Bracchio |
Telefono | 0323.80253 |
Apertura | Durante l'orario delle messe. |
Appena dopo la Parrocchiale di Mergozzo si trova la strada che porta in pochi minuti alla frazione di Bracchio, ridente località posta in una conca pianeggiante esposta a sud e riparata dai venti.
I vicoli acciottolati si insinuano tra vecchie case in pietra con tetti in piode, cortili interni, fontane in pietra e qua e là edicole affrescate con santi protettori.
La nuova chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Carlo e Marta, venne edificata nei primi anni del 1700, nel 1708 fu aggiunto il portico antistante, nel 1723 il campanile e nel 1742 la sacrestia. Nel 1858 l’edificio fu ampliato con l'aggiunta di due navate.
La chiesa divenne parrocchiale dopo la separazione dalla chiesa matrice avvenuta il 1 agosto 1715.
I vicoli acciottolati si insinuano tra vecchie case in pietra con tetti in piode, cortili interni, fontane in pietra e qua e là edicole affrescate con santi protettori.
La nuova chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Carlo e Marta, venne edificata nei primi anni del 1700, nel 1708 fu aggiunto il portico antistante, nel 1723 il campanile e nel 1742 la sacrestia. Nel 1858 l’edificio fu ampliato con l'aggiunta di due navate.
La chiesa divenne parrocchiale dopo la separazione dalla chiesa matrice avvenuta il 1 agosto 1715.