Chiesa dell’Annunciazione di Albo
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via G. Francia - Frazione Albo |
Telefono | 0323.80253 |
Apertura | Durante l'orario delle messe. |
Proseguendo da Mergozzo, appena dopo Candoglia, si raggiunge la frazione Albo ove appare sullo sperone roccioso la Chiesa dell’Annunciazione.
Le prime notizie dell'edificio si hanno in un documento del 1262 ove è citata come "ecclesia Sancte Marie de Albo"; la riconsacrazione verrà fatta dal Vescovo Giovan Battista Visconti il 12 Novembre 1691.
Successivamente, in seguito a vari ampliamenti, fu portata da una a cinque navate. Di pregevole fattura è l’altare della Madonna del Santo Rosario. Tutt'intorno quindici medaglioni in rame sul quale sono rappresentati i misteri. Sulla facciata esterna campeggia un pronao intonato in stile barocco.
A lato della Chiesa si erge il campanile romanico, costruito totalmente in marmo di Candoglia ma successivamente intonacato lasciando in vista solo degli archetti.
Le prime notizie dell'edificio si hanno in un documento del 1262 ove è citata come "ecclesia Sancte Marie de Albo"; la riconsacrazione verrà fatta dal Vescovo Giovan Battista Visconti il 12 Novembre 1691.
Successivamente, in seguito a vari ampliamenti, fu portata da una a cinque navate. Di pregevole fattura è l’altare della Madonna del Santo Rosario. Tutt'intorno quindici medaglioni in rame sul quale sono rappresentati i misteri. Sulla facciata esterna campeggia un pronao intonato in stile barocco.
A lato della Chiesa si erge il campanile romanico, costruito totalmente in marmo di Candoglia ma successivamente intonacato lasciando in vista solo degli archetti.